La Fedic al Matera Film Festival

 



Il Matera Film Festival è giovane e prestigioso. Alla sua sesta edizione, vanta di avere avuto ospiti di caratura internazionale, da Peter Greenway, a Atom Egoyan, a David Cronenberg, a Terry Gilliam che conferma anche quest’anno la sua presenza insieme a Gabriele Mainetti e a Riccardo Milani, solo per citare i più noti tra gli italiani, e ha creato una rete di alleanze in tanti settori culturali, anche nella scuola. 

Il partenariato con il Booktrailer Film Festival, che da anni collabora con la Fedic nazionale partecipando al Forum della Mostra del Cinema di Venezia e al Festival di Montecatini, ha dato vita l’11 novembre a Matera a un’iniziativa che mette al centro il tema dell’accessibilità al cinema per i non vedenti. È la seconda volta che il BFF partecipa al festival per l’interesse, condiviso con gli organizzatori, ad agganciare i più giovani con un discorso sul cinema che, a partire dal piacere del grande schermo, ne trasmetta il valore di moltiplicatore di esperienze e di saperi.  

Ma la Fedic è al Matera Film Festival anche per altri due appuntamenti grazie al cineclub AGEnda Cinema di Brescia con cui il festival ha iniziato un rapporto di collaborazione. 

Sempre l’11 novembre sarà proiettato fuori concorso il film La vie en Blanc di Maurizio Pasetti e di Mara Favero, prodotto dallo stesso cineclub e già recensito in questo sito. Si tratta di un lavoro di “postazione della memoria” realizzato con e per l’attrice Erika Blanc che ha all’attivo l’interpretazione in più di cento film per registi come Ferzan Ozpetek, Alessandro Gassman, Pupi Avati, Marco Risi oltre che in teatro e in televisione.

Il giorno 12 novembre sarà presentato il libro Luciano Salce. L’ironia è una cosa seria di Andrea Pergolari alla presenza di Emanuele Salce. La proposta nasce da Giovanni Scolari, presidente di AGEnda Cinema, che è moderatore dell’incontro.

Nell’equilibrio tra la celebrazione del passato in questi due ultimi appuntamenti e l’innovazione del linguaggio della rete con il Booktrailer Film Festival sta la forza di queste proposte in linea con l’anima fertile e memoriosa della Fedic. 

Laura Forcella